Progetto CLIL "Human Rights" Classi terze Secondaria Bolgare

Siamo lieti di presentarvi il progetto CLIL "Human Rights", realizzato nelle classi terze della nostra scuola. Questo percorso interdisciplinare ha coinvolto le materie di Inglese, Storia, Geografia, Matematica, Informatica e Italiano, permettendo agli studenti di esplorare il tema dei diritti umani attraverso l’uso della lingua inglese.

Obiettivi del progetto

Il progetto ha avuto lo scopo di:

  • Sensibilizzare gli studenti sull’importanza dei diritti umani e sulla loro tutela.
  • Approfondire la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.
  • Analizzare le violazioni dei diritti umani nel mondo e le possibili soluzioni.
  • Sviluppare competenze linguistiche in inglese attraverso la lettura, la ricerca e la discussione di temi di attualità.
  • Far conoscere il ruolo delle ONG come UNICEF, Save the Children, Emergency e Medici Senza Frontiere.

Attività svolte

Durante le 10 lezioni previste dal progetto, gli studenti hanno:
 Analizzato i testi ufficiali della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia.
Studiato casi concreti di negazione dei diritti umani, come il lavoro minorile, i bambini soldato e la discriminazione nell’istruzione femminile in paesi poveri.
Lavorato con dati e statistiche sulla povertà infantile e la mancanza di accesso all’istruzione.
Creato presentazioni multimediali e cartelloni informativi su diritti umani violati in diverse parti del mondo.
Partecipato a dibattiti e role-play, assumendo il ruolo di diversi attori sociali per comprendere la complessità del problema.

Risultati e riflessioni

Gli studenti hanno dimostrato grande interesse e coinvolgimento nel progetto. Hanno sviluppato non solo competenze linguistiche, ma anche una maggiore consapevolezza sulle sfide globali legate ai diritti umani.

Il progetto ha favorito:
Miglioramento del pensiero critico, con l’analisi di documenti e dati reali.
Maggiore consapevolezza dell’importanza della cittadinanza attiva e della giustizia sociale.
Sviluppo della capacità di lavorare in gruppo e di esprimere opinioni in inglese.

Favorito una sensibilità maggiore verso i temi della giustizia e dell’uguaglianza.

Link al e-book dove potrete visionare il lavoro realizzato

English version

CLIL Project "Human Rights" - Third-Year Classes, Secondary School of Bolgare

We are pleased to present the CLIL project "Human Rights," which was carried out in our third-year classes. This interdisciplinary project involved English, History, Geography, Mathematics, ICT, and Italian, allowing students to explore human rights through the English language.

Project Objectives

The project aimed to:

  • Raise students' awareness of the importance of human rights and their protection.
  • Enhance their understanding of the Universal Declaration of Human Rights and the Convention on the Rights of the Child.
  • Analyze human rights violations worldwide and discuss possible solutions.
  • Develop English language skills through reading, research, and discussion of current issues.
  • Introduce students to the role of NGOs such as UNICEF, Save the Children, Emergency, and Doctors Without Borders.

Activities Undertaken

During the 10 lessons of the project, students:

  • Analyzed the official texts of the Universal Declaration of Human Rights and the UN Convention on the Rights of the Child.
  • Studied real-life cases of human rights violations, such as child labor, child soldiers, and gender discrimination in education in poor countries.
  • Worked with data and statistics on child poverty and lack of access to education.
  • Created multimedia presentations and posters on human rights violations in different parts of the world.
  • Participated in debates and role-plays, assuming the roles of various social actors to grasp the complexity of the issues.

Outcomes and Reflections

Students showed great interest and engagement in the project. They developed language skills and a greater awareness of global human rights challenges.

The project fostered:

  • Improved critical thinking skills through the analysis of real documents and data.
  • Increased awareness of the significance of active citizenship and social justice.
  • Enhanced teamwork and the ability to express opinions in English.
  • A deeper sensitivity towards themes of justice and equality.

This project has been an enriching experience, encouraging students to reflect on the importance of human rights in today's world.