Giornalino scolastico a.s. 24/25
Il giornalino scolastico è un’attività didattica coinvolgente e formativa, pensata per gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Attraverso la creazione di un prodotto editoriale, gli studenti sviluppano competenze trasversali e specifiche, mettendo in pratica la cooperazione, la creatività e il senso critico.
Obiettivi Didattici
Il progetto mira a:
- Sviluppare le competenze linguistiche:
- Migliorare la capacità di scrittura e di sintesi attraverso articoli, interviste e reportage.
- Promuovere l’uso corretto della lingua italiana, adattando lo stile al tipo di comunicazione.
- Incoraggiare il lavoro collaborativo:
- Potenziare le abilità relazionali attraverso il lavoro di gruppo e il confronto tra pari.
- Favorire la suddivisione dei ruoli e la responsabilità individuale all’interno del team.
- Promuovere la cittadinanza attiva:
- Stimolare l’interesse per i temi di attualità e del territorio.
- Incentivare il senso di appartenenza alla comunità scolastica, dando voce agli studenti.
- Integrare competenze digitali:
- Familiarizzare con strumenti tecnologici per l’impaginazione, l’editing e la pubblicazione online.
- Rafforzare il pensiero critico nella selezione e valutazione delle fonti.
Modalità di Lavoro: Cooperative Learning
Il progetto si basa sul metodo del cooperative learning, in cui ogni studente contribuisce con le proprie abilità e competenze. Il lavoro è strutturato in piccoli gruppi eterogenei, con i seguenti passaggi:
-
Formazione dei gruppi:
Ogni gruppo è composto da 4-5 studenti con ruoli specifici (caporedattore, grafico, ricercatore, correttore di bozze, addetto alle interviste). -
Definizione degli obiettivi comuni:
Ogni gruppo collabora per pianificare e realizzare una sezione del giornalino (attualità, eventi scolastici, cultura, sport, ecc.). -
Produzione e revisione:
- Gli studenti partecipano a brainstorming per raccogliere idee.
- Ogni membro del gruppo contribuisce con il proprio articolo o compito specifico.
- I materiali vengono condivisi e discussi per una revisione collettiva.
-
Condivisione e pubblicazione:
- Il giornalino viene impaginato e pubblicato in formato digitale.
- Gli studenti presentano il prodotto alla comunità scolastica, favorendo il dialogo con compagni, docenti e famiglie.
Benefici Educativi
L’attività del giornalino scolastico favorisce lo sviluppo di:
- Abilità comunicative e relazionali.
- Autonomia e senso di responsabilità.
- Spirito critico e creatività.
- Capacità di risolvere problemi e di prendere decisioni in gruppo.
Il giornalino diventa così uno spazio per esprimere idee e talenti, valorizzando la partecipazione attiva degli studenti e il loro percorso di crescita personale e scolastica.
Scarica i numeri del nostro giornalino
Novembre 2024 Secondaria Chiuduno (link accessibile con account @icchiuduno.edu.it)
Dicembre 2024 Secondaria Chiuduno - Edizione video (link accessibile con account @icchiuduno.edu.it)
Dicembre 2024 Secondaria Chiuduno (link accessibile con account @icchiuduno.edu.it)
Intervista doppia: Lorenzo - Leonardo (link accessibile con account @icchiuduno.edu.it)